Escursione al Monte Castellare   Aggiornato recentemente!


Monte Pisano
Riserva della Biosfera UNESCO Selve Costiere di Toscana

Questo percorso si sviluppa lungo una zona molto interessante dal punto di vista storico e naturalistico. Dalla Loc. Asciano Valle, saliremo al Monte Castellare attraverso una rigogliosa macchia mediterranea fino ad arrivare ai ruderi di Villa Bosniaski con una vista incredibile sulla pianura ed il mare, il Monte Pisano e le Alpi Apuane.

 

Sigismondo De Bosniaski nel 1873, acquistò una grande estensione di terreni sul Monte Castellare e qui fece costruire la sua villa.  Anche se della sua dimora oggi rimane ben poco, questo luogo continua ad emanare un grande fascino.

Categoria: Escursioni
Durata totale: 4 ore 
Difficoltà: ( E ) itinerario escursionistico (facile)
Sviluppo percorso: lineare
Ascesa totale: 136 m.
Tempo di percorrenza: 1 ora e 20 minuti di cammino escluse le soste — km
Partecipanti: min 8 max 25

Quota: 15 € adulti, 8 € bambini e ragazzi da 6 a 12 anni per servizio accompagnamento con Guida GAE

Richiedi la tua visita personalizzata!

Non trovi l’escursione che vorresti tra quelle in programma ? Richiedila compilando il modulo che trovi qui sotto, se possibile verrà inserirla in calendario!

A richiesta, organizziamo Escursioni Esclusive e personalizzate per Gruppi Privati, Associazioni,  Agenzie Viaggi e Tour Operator.

Richiedi questa escursione

Compilando questo modulo potrai richiedere informazioni, i dati personali anagrafici e di contatto volontariamente forniti verranno trattati nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE n. 2016/679 per la finalità di adempiere alla tua richiesta. I tuoi dati non verranno diffusi. Maggiori informazioni sono disponibili all’interno della nostra informativa sulla privacy .

Nota informativa

 

  • è facoltà della Guida annullare l’escursione in caso di maltempo o di tempo incerto;
  • è obbligatorio l’uso degli scarponi da montagna se non indicato diversamente, ovvero la guida diffida dal partecipare all’escursione, chiunque sia sprovvisto di scarponi da montagna;
  • è obbligatorio rimanere in gruppo, sul percorso indicato dalla Guida senza allontanarsi;
  • chi si allontana dal gruppo, anche con il consenso della Guida lo fa sotto la propria responsabilità ed a proprio rischio e pericolo;
  • è facoltà della Guida variare il percorso e/o la meta dell’escursione in relazione alle condizioni metereologiche, alla tipologia del gruppo accompagnato o a qualsiasi altra motivazione che la Guida reputi valida a giustificare tali variazioni;
  • è cura della Guida calibrare l’andatura dell’escursione in base al grado di allenamento del gruppo, anche a discapito del raggiungimento della meta prevista;
  • Minorenni:  i minorenni possono partecipare alle escursioni solo se accompagnati da uno o più adulti loro diretti responsabili; i minorenni sono sotto la diretta responsabilità dei genitori, insegnanti, accompagnatori di ogni titolo e grado o chi per essi.

Assicurazione della Guida

La Guida è coperta da polizza RCT (responsabilità civile) e copre la Guida da tutti i rischi derivanti da responsabilità diretta o indiretta di quanto dovesse accadere durante l’esercizio delle sue funzioni professionali.