domenica 15 marzo 2020
ESCURSIONE ANNULLATA
Dall’ottocentesco Acquedotto del Nottolini alle pendici dei Monti di Vorno ci inoltreremo nel bosco fino a S. Giusto di Compito per poi raggiungere, su di un breve tratto di strada asfaltata il Borgo delle Camelie. I piccoli cortili, gli antichi portali, il verde tra le case, le ville, gli alberi di camelia: questi, e molti altri, sono i motivi per scoprire Sant’Andrea di Compito durante i fine settimana della XXXI Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia.
Tra fitte siepi di centenarie camelie si coltiva la Camellia sinensis L., la pianta del tè, un esperimento che ha dato risultati molto incoraggianti portando il tè prodotto a Sant’Andrea di Compito a concorrere in degustazioni a carattere internazionale. Alti muri un po’ sbrecciati racchiudono antiche ville nobiliari tutte con una caratteristica comune: la presenza dei secolari alberi di camelia! Infine sulla strada per il Monte Serra visiteremo il Camellietum Compitese, uno spettacolare giardino che raccoglie circa 1.000 esemplari di camelie.
Categoria: Escursioni
Durata totale: intera giornata
Difficoltà: ( E ) itinerario escursionistico (medio-facile)
Sviluppo percorso: lineare
Dislivello massimo: 300 m.
Tempo di percorrenza: 3 ore (di cammino escluse le soste)
Partecipanti: minimo 6 – massimo 25
Quota: 16,00 € adulti, 6 € bambini e ragazzi da 8 fino a 16 anni (comprendente accompagnamento con Guida GAE)
Spese previste: 7,00 € acquisto del biglietto d’ingresso alla mostra. Minori di 12 anni ingresso gratuito.
Prima di partecipare a questa escursione leggi la sezione info utili !
Consigliamo di indossare scarpe da trekking o da trail running, abbigliamento da escursionismo, eventuale materiale impermeabile, acqua, uno snack, pranzo al sacco da inserire in un unico zainetto.
Ritrovo alle ore 9:00 c/o FRANTOIO SOCIALE DEL COMPITESE – Via di Tiglio 609 – Pieve di Compito (Lucca) dopodiché ci sposteremo con auto proprie a San Quirico punto di partenza dell’escursione. Il rientro a Pieve di Compito, che avverrà con servizio navetta, è previsto indicativamente entro le ore 18.00. Il servizio è incluso nel biglietto di ingresso.
escursione organizzata in collaborazione con
“il Rio di Vorno” Locanda , Ostello, Bar, Ristoro
Via del Folle Mansi, 1 – Vorno – Lucca – tel +39 0583 971081
Prenotazioni
LE PRENOTAZIONI SONO CHIUSE PER QUESTO EVENTO